
IL SUONO
Che differenza di suono c'è tra i vari battenti?
I nuovi battenti della New Drum, grazie alla compattezza dei materiali con cui sono stati costruiti, generano un suono di cassa pulito, definito e con alto volume nonostante il loro peso contenuto.
Alle caratteristiche di base si aggiungono quelle delle superfici battenti che conferiscono un suono diverso a seconda del materiale scelto.
Quanti tipi di superficie battente si possono scegliere?
New Drum offre 4 tipologie di superfici battenti:
- Superficie nuda ("Nude")
- Cuoio ("Leather")
- Gomma ("Rubber")
- Feltro ("Felt)
Quale superficie battente scegliere?
La superficie battente va scelta in base ai propri gusti personali e al genere musicale che si suona.
L'immagine di seguito illustra gli aspetti principali che caratterizzano il comportamento delle diverse superfici battenti al contatto con la pelle della grancassa.
Sulla sinistra troviamo il feltro (Felt) che conferisce un suono morbido e di pancia, molto corposo.
Nel mezzo troviamo gomma (Rubber) e cuoio (Leather): il primo è caratterizzato dal suono corposo con un po' di attacco in più rispetto al feltro mentre il secondo conferisce un suono con meno punta della superficie nuda, un attacco pronunciato e un po' di corpo in più rispetto alla superficie spoglia.
Sulla destra la superficie nuda (Nude), cioè senza nessun materiale apposto sulla faccia a contatto con la pelle, che conferisce alla cassa un suono ricco di attacco e punta.
